top of page

Dall' India
Il Mezzaro, dall’arabo mi’ zar (velo) si iniziò a conoscere in Europa a partire dal XVII secolo quando le compagnie di commercio iniziarono il processo di scambio con l’India. A Genova le signore del tempo lo usavano come “velo da testa” ma sia in Italia che in Europa il mezzaro influenzò profondamente anche l’arredo domestico adattando ai gusti degli acquirenti i motivi originali. Tuttora in India si producono mezzari usando le antiche tecniche di stampa con blocchi di legno intarsiati a mano.
Nasce una passione
La nostra passione per i cotoni stampati è nata dall’incontro con le antiche tradizioni di stampa su tessuto, hand block print, che abbiamo conosciuto attraverso nostri numerosi viaggi in Oriente e in particolare in India.

Per un arte senza tempo
Ai giorni nostri, la produzione di massa a costi sempre più contenuti, ha ridotto la produzione dei tessuti stampati a mano, ad eccezione di rari artigiani, soltanto a un ricordo dei tempi passati. Fortunatamente in India, nonostante lo sviluppo economico e tecnologico moderno, le tradizioni artigianali, fondendosi con una filosofia di vita, sono ancora radicate nella vita sociale e perciò resistono ai diversi cambiamenti e alla globalizzazione.



Il Mezzaro
Viale Parioli 21, Roma 00197

bottom of page